Archives for Leggi e regolamenti
Giustizia: violazione diritti umani; l’Italia è il paese più condannato dalla Corte di Strasburgo

Commissione Diritti Umani del Senato approva rapporto su carceri e Cie.
http://www.ristretti.it/commenti/2012/marzo/pdf1/rapporto_comm_diritti_umani.pdf
Privatizzazione delle carceri. Anche tra gli addetti ai lavori affiorano i primi dubbi.

Ordinamento penitenziario Legge 26 luglio 1975 n. 354
Link al Ministero della Giustizia:
https://www.giustizia.it/giustizia/prot/it/mg_15.wp?previsiousPage=mg_14_7&contentId=LEG49585
L’articolo 43 del decreto sulle liberalizzazioni del governo Monti recita: “al concessionario [delle carceri] è riconosciuta, a titolo di prezzo, una tariffa per la gestione dell’infrastruttura e per i servizi connessi, ad esclusione della custodia”, e “il concessionario nella propria offerta deve prevedere che le fondazioni di origine bancaria contribuiscano alla realizzazione delle infrastrutture [...] con il finanziamento di almeno il 20 per cento del costo di investimento”. In altri interventi abbiamo ribadito che se il carcere statale disumanizza il cittadino detenuto, quello privato riduce lo stesso a mera merce da valorizzare (estrazione di plusvalore). Barbarie su barbarie. Negli Usa se la barbarie carceraria non è mai stata un problema, pare lo sia invece quello economico: hanno scoperto che il business penitenziario è un fallimento perché i vantaggi economici di una gestione privatistica dei penitenziari sono minimi e, spesso, addirittura inesistenti. Così molti stati hanno già fatto marcia indietro e altri la faranno. In pratica Monti importa un modello carcerario già ampiamente e inequivocabilmente fallito, ma le lobbies dei cementificatori hanno una fame insaziabile perciò…
Carceri privatizzate L'America dice stop
SCRITTO DA MASSIMO GAGGI - CORRIERE DELLA SERA | 24 FEBBRAIO 2012
L' America paga la tutela della sicurezza dei cittadini con una popolazione carceraria enormemente superiore — in alcune realtà anche dieci volte superiore — a quella di molti Paesi europei: 731 detenuti per ogni 100 mila abitanti, quasi l'1% della ...
Il 21/02/2012 è entrato in vigore il DL in materia di sovraffollamento carcerario del Ministro Severino, cosiddetto “Svuotacarceri”
Qui il link al testo:
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2012-02-17;09